Canali Minisiti ECM

Friuli, approvate linee uso per i cannabinoidi a carico Ssr

Farmaci Redazione DottNet | 12/10/2016 18:05

Il documento licenziato dall'Esecutivo definisce le indicazioni terapeutiche per le cure a base di cannabinoidi che ricadono sul Ss

La Giunta regionale friulana ha approvato gli indirizzi applicativi sull'utilizzo dei medicinali a base di cannabinoidi a carico del Sistema sanitario regionale.

Il documento licenziato dall'Esecutivo definisce le indicazioni terapeutiche per le cure a base di cannabinoidi che ricadono sul Ssr, i centri autorizzati alla loro prescrizione e le modalità di redazione del piano terapeutico per la prosecuzione della terapia da parte del medico di medicina generale. Individua nell'Egas (Ente per la gestione accentrata dei servizi condivisi) l'ente capofila per gli acquisti centralizzati e le modalità di erogazione attraverso le farmacie ospedaliere e attraverso quelle aperte al pubblico.

"Gli indirizzi approvati oggi - afferma l'assessore alla Salute Maria Sandra Telesca - sono stati condivisi con il tavolo di coordinamento per le cure palliative e la terapia del dolore e sono stati presentati al tavolo sul Percorso diagnostico terapeutico assistenziale della sclerosi multipla con una rappresentanza dei neurologi".

pubblicità



La delibera definisce anche le indicazioni rimborsabili, i centri autorizzati alla prescrizione, sulla base di un piano terapeutico predisposto da uno dei centri della rete delle cure palliative e della terapia del dolore pubblici e privati e dalle neurologie del Ssr. Gli indirizzi applicativi si inseriscono nel quadro normativo dalla nuova Legge regionale 11/16 che ha modificato la precedente del 2013.

Commenti

I Correlati

Il provvedioento per il timore che le misure in atto per ridurre al minimo il noto rischio di agranulocitosi potrebbero non essere sufficientemente efficaci

La maggiore richiesta per l'aumento dello streptococco fra i bambini

Report Oms,"resistenza antibiotica peggiora e l'innovazione è carente"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Ti potrebbero interessare

Il provvedioento per il timore che le misure in atto per ridurre al minimo il noto rischio di agranulocitosi potrebbero non essere sufficientemente efficaci

La maggiore richiesta per l'aumento dello streptococco fra i bambini

Report Oms,"resistenza antibiotica peggiora e l'innovazione è carente"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Ultime News

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

La Corte dei Conti ha condannato il professionista perché avrebbe arrecato un danno erariale per l'ente costretto a risarcire la vittima

Diagnosticato all'Irccs di Negrar, la paziente ha viaggiato di recente nella regione tropicale caraibica. Cos'è, trasmissione e sintomi del virus

Sicuramente viaggia in aereo: è stata trovata su passeggeri che atterrano in Usa da Paesi Ue compreso il nostro, ma ancora no sequenze depositate da laboratori nazionali